Cos'è francis cabrel?
Francis Cabrel
Francis Cabrel (nato il 23 novembre 1953 a Agen, Lot-et-Garonne, Francia) è un cantautore e chitarrista francese. È conosciuto per il suo stile cantautorale folk e blues, le sue testi poetiche e il suo forte accento del sud-ovest della Francia.
Carriera:
- Cabrel ha iniziato a suonare la chitarra da adolescente, ispirato da artisti come Bob%20Dylan.
- Ha vinto un concorso di canto locale nel 1974, che gli ha dato l'opportunità di registrare il suo primo singolo, "Petite Marie".
- Il suo album di debutto, Les Murs de poussière, è stato pubblicato nel 1977 e ha avuto un successo immediato.
- Negli anni '80 e '90, Cabrel ha consolidato la sua posizione come uno dei più importanti cantautori francesi, pubblicando una serie di album di successo tra cui Fragile (1980), Sarbacane (1989) e Samedi soir sur la Terre (1994).
- Le sue canzoni toccano spesso temi come l'amore, la natura, la società e la condizione umana.
- Cabrel è noto anche per la sua discrezione e la sua vita privata lontano dai riflettori.
Stile Musicale:
- Lo stile musicale di Cabrel è una miscela di folk, blues e country, con testi poetici e spesso impegnati.
- La sua voce calda e profonda e il suo tocco chitarristico lo rendono immediatamente riconoscibile.
- Ha scritto e interpretato canzoni in francese, occitano e inglese.
Discografia:
Cabrel ha pubblicato numerosi album di successo, tra cui:
- Les Murs de poussière (1977)
- Fragile (1980)
- Sarbacane (1989)
- Samedi soir sur la Terre (1994)
- Hors-saison (1999)
- Des roses et des orties (2008)
- In Extremis (2015)
- À l'aube revenant (2020)
Influenza:
Francis Cabrel è considerato una figura chiave della chanson française e ha influenzato numerosi artisti. La sua musica continua ad essere popolare in Francia e in altri paesi francofoni.
Categorie